Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha scritto al presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga chiedendo di valutare un breve rinvio delle elezioni regionali previste in autunno. Lo ha reso noto l’Ansa.
De Luca nella lettera sottolinea che “ci sono interventi di assoluto valore strategico che sono in corso di realizzazione in Campania che stanno concludendo il loro iter amministrativo e che rischiano di bloccarsi o di essere ritardati in maniera grave”. Tra i provvedimenti elencati dal governatore, il nuovo ospedale pediatrico Santobono per il quale, evidenzia, “si è appena riunita la conferenza dei servizi e occorrono alcuni mesi per la sua conclusione”, stesso discorso per i nuovi ospedali di Castellammare, Giugliano e Sessa Aurunca. De Luca cita poi il piano da 172 Case di comunità previsto nel PNRR, che “richiede uno sforzo organizzativo straordinario e ha tempi stretti per la conclusione”. E ricorda che “è in corso l’interlocuzione con il Ministero della Salute per conseguire entro l’anno l’uscita della Regione dal Piano di rientro”.
Altro intervento a rischio, secondo De Luca, è la nuova sede della Regione Campania progettata nell’area di Piazza Garibaldi a Napoli, con un investimento da 700 milioni: “È un intervento di enorme complessità, che ha alle spalle due anni di progettazione dello studio Zaha Hadid e che rischia di non vedere completato il suo percorso amministrativo”. Nell’elenco figurano anche l’invaso di Campolattaro (Benevento) da 750 milioni finanziato con il PNRR, la riqualificazione dello stadio Collana di Napoli, la chiusura del contenzioso con Stadler per i nuovi treni della Circumvesuviana e le procedure per eliminare la sanzione europea sul ciclo dei rifiuti e le ecoballe. “Questi sono solo alcuni dei grandi progetti che, con una leggera dilazione della scadenza elettorale, possono essere messi in sicurezza e decollare”, conclude De Luca. “Sarebbe davvero un danno enorme per tutta la comunità regionale non garantire il completamento di questi interventi”.
giovedì, 26 Giugno 2025 - 14:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA