Napoli, Toghe d’estate 2025 all’insegna dell’inclusione. Paipais: «Doniamo strumenti a giovani dei territori a rischio»

L'avvocato Gennaro Demetrio Paipais

Un appello ai musicisti e agli artisti di tutta Italia: donare uno strumento musicale alle educative territoriali dei quartieri a rischio, perché la musica può essere un potente strumento di inclusione sociale.

A lanciarlo è il consigliere comunale di Napoli Gennaro Demetrio Paipais, promotore, insieme ad alcune associazioni forensi partenopee, della serata estiva “Toghe d’estate 2025”, in programma per l’11 luglio al Post. L’intero ricavato della serata sarà destinato all’acquisto di uno strumento musicale da donare all’educativa territoriale “Fondazione Figli di Maria” di San Giovanni a Teduccio.

«Doneremo uno strumento musicale all’educativa territoriale Figli di Maria — annuncia Paipais —, che già dispone di un autorevole laboratorio musicale, grazie al prezioso lavoro della coordinatrice Anna Liccardi. In un momento storico in cui è sempre più evidente la necessità di rafforzare le attività educative nei territori a rischio, rivolgiamo un appello ai musicisti di tutta Italia affinché sostengano l’inclusione sociale dei giovani della nostra città, anche attraverso la musica».

Al fianco di Paipais nell’organizzazione di “Toghe d’estate” ci saranno gli avvocati Giustino Ferone (Unione Giovani Civilisti), Mario Cianci (Officina Forense), Alessio Savarese (Alta Scuola Calamandrei), Sergio Pisani (From Parthenope), Agostino La Rana (Avvochic), Pierpaolo Damiano (Mansarda Forever), con il supporto della Camera Penale di Napoli, di ADGI, di Napoli Made e dei brand Giudice e Mille Baci.

giovedì, 3 Luglio 2025 - 18:10
© RIPRODUZIONE RISERVATA