NEWS:
Caso Cospito, mina vagante per il Governo. Delmastro insiste: «Pd inchinato ai boss». I dem querelano. Scorta a 3 parlamentari
La vicenda è, ormai, fuori controllo. Da un lato le tensioni sociali, con manifesti di minacce e manifestazioni non autorizzate che mettono nel mirino magistrati e poli...
Caso Cospito, Meloni blinda Delmastro e Donzelli e punge il Pd: «Singolare indignazione»
In una lettera al 'Corriere della sera', il premier blinda i fedelissimi, sotto il tiro delle opposizioni per i leaks sul caso Cospito. Giorgia Meloni spiega di "non es...
Autonomia differenziata, subito crepe nel Governo dopo l’ok del Cdm: Salvini contro Schillaci. Sud in rivolta
Il Consiglio dei ministri approva all'unanimità il disegno di legge sull'Autonomia differenziata, ovvero la bozza Calderoli, e si profilano nuo...
CONTENUTO SPONSORIZZATO
Il nuovo processo tributario telematico: novità su caratteristiche e funzionamento
Obbligatorio a partire dal 1° luglio 2019 il PTT impone ad avvocati tributaristi e professionisti di settore di depositare i ricorsi fascicolati telematicamente
A far data dal 1° luglio...
Colpire le donne di mafia e togliere i figli ai malavitosi: in ‘Mamma camorra’ Zurlo racconta le storie delle lady di mala
Come la regina negli scacchi, così nel mondo delle mafie è la donna a rivestire il ruolo centrale. E’ collante del passato, presente e futuro. E’ custode dei segreti criminali, è...
“Requiem sull’ottava nota”, il Capitano Mariani e i clan all’ombra del Vesuvio: ecco il nuovo romanzo di Taranto
Si può usare l’arma del “giallo” per parlare di legalità, affrontare temi legati alle mafie, alla criminalità organizzata, alla piaga della “mafiosità diffusa”. E, soprattutto, ...
Quando il carcere è donna in un mondo di uomo: a Napoli il primo convegno di ‘Sbarre di Zucchero’ | L’appuntamento
Cosa significa per una donna finire in carcere? Come una donna vive il carcere? ‘Mai più una di Meno’ è il titolo del convegno che si terrà domani, sabato 4 febbraio, a Napoli e ...
Nel bene confiscato progetti per i più deboli, Morcone: «Alcuni sindaci possono fare di più». Leonardi: «Più competenza»
L’assessore regionale alla sicurezza Mario Morcone ha strigliato «alcuni sindaci» «che dovrebbero fare di più» per il riutilizzo dei beni confiscati, mentre il docente Alessandro...