NEWS:
Quasi 400 morti per l’amianto a Casale Monferrato, condanna a 12 anni per il magnate di Eternit
Un’altra condanna per i morti di amianto negli stabilimenti Eternit. Il magnate svizzero Stephan Schmidheiny è stato condannato a 12 anni di reclusione e risarcimenti a...
Gestione Covid a Bergamo, archiviazione per Conte e Speranza. Mancata Zona Rossa: ecco le motivazioni del Tribunale
Gestione della prima ondata Covid in provincia di Bergamo, il Tribunale dei Ministri ha archiviato la posizione dell'ex premier Giuseppe Conte e dell'ex ministro della ...
Piazza del Plebiscito si tinge di rosso: flash mob per Giulia Tramontano. Maisto: «Educazione sentimentale nelle scuole»
Hanno letto tutti i nomi delle vittime di femminicidio in Italia dall'inizio dell'anno. I loro nomi sono stati scritti anche su cartelli che ha...
CONTENUTO SPONSORIZZATO
Il nuovo processo tributario telematico: novità su caratteristiche e funzionamento
Obbligatorio a partire dal 1° luglio 2019 il PTT impone ad avvocati tributaristi e professionisti di settore di depositare i ricorsi fascicolati telematicamente
A far data dal 1° luglio...
“Difendere l’azienda dalle insidie di fisco e banche”, il nuovo libro dell’avvocato napoletano Rossi
L’avvocato Armando Rossi, ex presidente del Foro napoletano e attuale delegato del Coa Napoli per i rapporti con le imprese, ha presentato, nei giorni scorsi, il libro “Difendere...
«Magistrate finalmente», a Napoli il libro sulle «prime giudici d’Italia». Troianiello: «Donne e diritto, la Giustizia è più umana»
E’ stato presentato nella biblioteca “De Marsico” di Castel Capuano, il libro “Magistrate finalmente. Le prime giudici d’Italia” scritto da Eliana Di Caro e dedicato alle prime d...
La centralità del diritto di difesa, gli spunti del dibattito «L’Avvocato nel conflitto tra Stato e nemico pubblico»
Ha suscitato vivo interesse e proposto ampi spunti di riflessione il convegno su "L'Avvocato nel conflitto tra Stato e nemico pubblico - da Fulvio Croce alla contemporaneità", or...
“L’avvocato nel conflitto tra Stato e nemico pubblico”: dibattito a Napoli tra penalisti, magistrati e docenti universitari
“L’avvocato nel conflitto tra Stato e nemico pubblico. Da Fulvio Croce alla contemporaneità” è il tema scelto per l’incontro promosso dall’ADU – Associazione Difensori d’Ufficio ...