Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Nola una stamperia abusiva sconosciuta al Fisco destinata alla produzione e al confezionamento di capi di abbigliamento contraffatti e di materiale pubblicitario.
I finanzieri della Compagnia di Ottaviano hanno individuato un locale di circa 150 metri quadri, al piano terra di un palazzo, all’interno del quale era stata allestita una vera e propria “fabbrica del falso”. Sono stati sequestrati l’opificio, i materiali, le attrezzature ad alto tasso tecnologico e 60 cliché grafici riportanti note griffe contraffatte e magliette in corso di lavorazione.
Le Fiamme Gialle hanno scoperto all’interno dell’opificio anche 225 litri di gel igienizzante per mani non a norma, privo delle autorizzazioni ministeriali, e 110 chilogrammi di rifiuti costituiti da scarti di lavorazione. Denunciato il titolare, un 31enne di Nola, per contraffazione, violazioni in materia ambientale, di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Leggi anche:
– Cavalieri della Repubblica, Mattarella nomina gli eroi dell’emergenza Coronavirus: sono 13, uno è campano
– Camorra, 7 arresti nel clan Belforte: indagati moglie e genero del boss. Processione fatta passare sotto casa
– Mafia, 20 arresti per estorsioni e droga a Catania: il boss inviava ordini al clan dal carcere
– ‘Riapre’ anche la Campania ma c’è l’obbligo di misurazione della temperatura per chi arriva in stazioni ed aeroporto
– Riciclaggio ed estorsione, arrestato l’ex senatore De Gregorio. Fu al centro dello scandalo sulla compravendita dei senatori
– Si reca in un cantiere per salutare degli amici, 43enne travolto e ucciso da una trave
– Roma, donna picchiata dal marito durante una lite: 39enne ricoverata in gravi condizioni
– Caos Maturità, cercansi presidenti di commissione: buco di oltre mille unità, scoperto maggiore in Lombardia
mercoledì, 3 Giugno 2020 - 10:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA