La convivenza col Coronavirus inizia a fare sentire la sua pressione sulle scuole. Oggi da Napoli arrivano numerose storie di casi positivi e di lezioni sospese.
In una scuola elementare di Pomigliano D’Arco (in provincia di Napoli) sedici bambini e quattro maestre sono risultati positivi al Covid. La dirigente ha deciso di chiudere, fino al prossimo 26 ottobre, l’intero plesso frequentato dai piccoli alunni. I contagi – della notizia ha riferito ‘Il Mattino’ – sono stati riscontrati tra gli alunni e le maestre del plesso Capoluogo dell’Ic 3 ‘Ponte-Siciliano’. «I bambini sono asintomatici – ha spiegato il sindaco Gianluca Del Mastro – ma non sappiamo la causa del focolaio. La dirigente ha deciso per la chiusura del plesso». L’Asl ha disposto l’isolamento fiduciario degli alunni e del personale docente contatti stretti dei positivi, mentre per il resto della platea scolastica resta la raccomandazione di rivolgersi al medico curante in caso di comparsa di sintomi.
Anche a Procida il plesso B dell’istituto scolastico Caracciolo di Procida è stato chiuso dopo che una studentessa è risultata positiva al coronavirus. La ragazza frequenta il liceo linguistico e si trova attualmente in isolamento; 12 persone tra cui i compagni di classe, alcuni docenti ed un collaboratore scolastico che erano entrati in contatto con la studentessa saranno sottoposti a tampone. La chiusura del plesso scolastico, decisa per oggi e domani ma che potrebbe protrarsi in caso di necessità sino a fine settimana, riguarda 6 classi e 70 studenti circa che continueranno le lezioni in tele didattica; l’intero plesso scolastico sarà sottoposto a sanificazione.
Anche Torre del Greco registra i suoi problemi. Cinque classi di scuola media sono state poste in quarantena dopo l’accertata positività di un loro docente. E’ accaduto nell’istituto comprensivo De Nicola-Sasso di corso Vittorio Emanuele. A darne comunicazione, attraverso una lettera presente anche sul sito internet della scuola, è stata la dirigente scolastica Alessandra Tallarico: «Il provvedimento – spiega infatti la preside – è disposto a seguito di accertata positività al Covid-19 di docente assegnato alle classi in oggetto e in servizio fino al 7 ottobre 2020». «Nel frattempo che la competente Asl – scrive ancora la dirigente scolastica del comprensivo De Nicola-Sasso – dia disposizioni sul prosieguo delle operazioni che verranno tempestivamente comunicate, l’istituto ha disposto una sanificazione delle aule interessate dal caso». La didattica delle classi poste in quarantena «proseguirà temporaneamente – fanno sapere dalla scuola – a distanza in maniera asincrona mediante le piattaforme in uso (Nuvola e Classrom)».
Leggi anche:
– Crollo Rampa Nunziante, scontro tra periti sulle cause del collasso. Il consulente della difesa: «Colpa della subsidenza»
– Inchiesta archiviata sul magistrato D’Onofrio: cadono le accuse sui biglietti gratis per il Napoli e sui lavori a una barca
– Coronavirus in Campania, mini-lockdown a Monte di Procida. A Sorrento parchi, centri sportivi e oratori chiusi
– Morta per overdose a 18 anni, fidanzato indagato per omicidio preterintenzionale
– ‘Ndrangheta, c’è un nuovo pentito. Lettera aperta dei familiari: «Ci dissociamo dalla sua scelta di collaborare»
– Taranto, operazione contro la Sacra Corona Unita: 23 arresti della Dda per droga, estorsioni e rapine. Indagati altri 27
mercoledì, 14 Ottobre 2020 - 14:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA