Inchiesta ‘Spese pazze’ in Liguria, ex consiglieri regionali condannati al risarcimento di 98mila euro


Fatture contraffatte per ristoranti, seminari, trasporti costati, in realtà, la metà di quanto dichiarato. I fondi del gruppo misto Udeur e Sinistra Indipendente della Regione Liguria sono stati spesi per questo ed altro da Roberta Gasco e Lorenzo Castè, consiglieri regionali del gruppo all’epoca dei fatti, avvenuti nel 2009. I due sono stati condannati dalla Corte dei Conti ad un risarcimento di 82mila euro per aver utilizzato i fondi in maniera diversa da quella prevista dalla legge. L’indagine contabile è una costola di quella penale.

È stata infatti nel 2013 la procura penale a trasmettere gli atti dell’inchiesta ‘Spese pazze’ ai colleghi della Corte dei Conti. L’accusa ha contestato spese non congrue o attinenti all’attività consiliare. Tra queste oltre seimila euro per l’acquisto di quotidiani e periodici di cui l’edicolante ha disconosciuto le fatture, risultate contraffatte, come molte altre. «Il danno – hanno sottolineato i giudici nella sentenza di condanna – si è definitivamente concretizzato con l’approvazione e la presentazione di un rendiconto in larga parte basato su ricevute di spesa contraffatte e dichiarazioni non veritiere, prodotte da entrambi, i cui importi rappresentano circa la metà del totale delle spese».

Parte delle somme dovute per gli anni 2008-2010 sono state restituite da Gasco nel 2015. Si tratta di oltre 2009, di cui 32mila riconducibili al 2009. E per questo è stata condannata a risarcire poco più di 3 mila euro, Castè, invece, dovrà risarcire i restanti 79mila.

Leggi anche:
– Coronavirus, a Torre Annunziata c’è la quarta vittima: morto un uomo di 81 anni
– Coronavirus, cominciata la costruzione del Covid Center di Caserta
– 
Coronavirus, ecco la app che traccerà i contagi nella fase 2: è di un’azienda italiana, disponibile gratis per il Governo
– 
Coronavirus, ‘patentino’ di immunità: da maggio arriva il test sierologico messo a punto da Roche
– 
Palermo, imprenditore italo-americano ucciso in casa durante una rapina: arrestati 4 giovani
– 
Cassazione: lecito tenere piantine di cannabis in casa ma solo per uso personale ed in modiche quantità

venerdì, 17 Aprile 2020 - 20:45
© RIPRODUZIONE RISERVATA