Intercettazioni, ok alla nuova legge: il pm deciderà sulle intercettazioni rilevanti, disciplinato l’uso del Trojan

intercettazioni

La riforma sulle intercettazioni che fu prodotta dall’allora ministro della Giustizia Orlando e che fu messa in stand by dal suo successore, Alfonso Bonafede, entrerà in vigore ma con le correzioni apportate su richiesta dell’attuale Guardasigilli. Le legge entrerà in vigore il prossimo 29 febbraio. Il testo è stato approvato dal Consiglio dei ministri.

In base al nuovo testo, la scelta delle intercettazioni rilevanti o meno non sarà più solo della polizia giudiziaria, ma rientrerà nella sfera decisionale del pubblico ministero e gli avvocati potranno estrarre copia delle intercettazioni rilevanti. Quanto alle intercettazioni irrilevanti, gli avvocati potranno solo ascoltarle e, nel contraddittorio con il giudice, chiedere una conversazione considerata irrilevante dalle toghe e rilevante per la difesa possa essere trascritta e entrare nel dibattimento.

Nel nuovo testo il giornalista che pubblica l’intercettazione non rischia più di essere incriminato per violazione di segreto d’ufficio e restano sostanzialmente le regole in vigore oggi. Il provvedimento detta anche indicazioni chiare rispetto alle indagini tuttora in corso, per cui valgono le regole attualmente in vigore: le nuove si applicheranno a tutte le iscrizioni di notizia di reato successive al 29 febbraio, quando la nuova normativa entrerà in vigore.

L’applicazione del Trojan si potrà usare per perseguire i reati associativi, quelli con finalità di terrorismo e quelli dei pubblici ufficiali o degli incaricati di pubblico servizio contro la pubblica amministrazione.

Le nuove regole si applicheranno per le iscrizioni al registro degli indagati successive al 29 febbraio.

Leggi anche:
– 
Italia Viva si insedia a San Giorgio a Cremano: un consigliere e il presidente del civico consesso passano con i renziani
– Uccise la ex moglie e ferì gravemente il suo compagno, chiesto l’ergastolo per ex agente della Penitenziaria
– Maltempo in Campania, esonda il Lago Patria: disagi a Giugliano. Diverse frane nella zona del Casertano
– Bomba distrugge l’automobile di un ex calciatore del Foggia
– Maltempo, automobile travolta dalla corrente: uomo deceduto in Friuli
– ‘Ndrangheta in Piemonte, indagini sul possibile sostegno elettorale in favore di altri politici: gli spunti emersi dall’inchiesta
– ‘Ndrangheta in Piemonte, l’accusa dei pm: Rosso pagò 15mila euro, si lamentò perché prese meno voti di quelli promessi
– Napoli, scippa un’anziana che cade e si frattura l’omero: arrestato 25enne | Video
– Commissari ex Ilva e ArcelorMittal raggiungono l’intesa, i legali dell’azienda: «Gettate le basi per la negoziazione»
– Messina, cinque ex pentiti tornano in città e ricostruiscono il clan: 14 arresti
– Torino, pedone investito e ucciso sul colpo dal tram della linea 4
– Prosciugavano i conti correnti con la complicità di impiegati bancari e postali: eseguite 19 misure cautelari

sabato, 21 Dicembre 2019 - 20:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA