Pensionato disabile vessato da una gang: in manette 18 persone nel Tarantino

Carabinieri
I militari dell'Arma (foto Kontrolab)

Tormentavano un pensionato 61enne di Sava, nel Tarantino, e per questo motivo i carabinieri di Manduria (Taranto) hanno dato esecuzione a 20 misure cautelari personali. I provvedimenti, emessi dai gip del Tribunale ordinario di Taranto e del Tribunale dei Minori, ha riguardato 12 maggiorenni (5 in carcere, 5 agli arresti domicialie e 2 persone destinatarie di divieto di avvicinamento alla persona offesa) e 8 minorenni (3 condotti in istituti di pena minorile e 5 collocati in comunità di recupero). Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di estorsione continuata in concorso, furto aggravato, rapina, detenzione e porto illegale di arma da sparo e atti persecutori.

L’indagine effettuata dai militari dell’Arma ha evidenziato una situazione di emarginazione, la cui vittima, un 61enne pensionato e affetto da disagi psichici, veniva preso di mira da giovani del luogo che gli estorcevano continuamente denaro. L’indagine è scattata anche per le numerose analogie con il caso di Antonio Cosimo Stano, il pensionato che morì a Manduria dopo alcune vessazioni subite da parte di una baby gang.

Leggi anche:
– Non solo ex Ilva, appello di Conte ai ministri: «Necessario un ‘Cantiere Taranto’ per risolvere le emergenze della città»
– Abusi su una 12enne, il prete: «Sono pentito, chiedo scusa alla famiglia»
– ‘Stesa’ a Fuorigrotta: ignoti sparano contro il portone di uno stabile, indaga la polizia
– Ergastolo a Di Lauro per l’omicidio Romanò. La sorella di Attilio: «Chi sceglie strade sbagliate fa i conti con la Giustizia»
– Intascava la pensione della madre morta e il reddito di cittadinanza: denunciata
– Truffe online, tre indagati a Napoli: sequestrati 153mila euro in contanti e orologi, blitz nel rione Sanità
– Iva sugli assorbenti, il Pd ci riprova: emendamento per abbassare la tassa al 10%
– Rapina a Roma, il malvivente ucciso dal colpo partito dalla pistola del complice. Il gip lascia l’indagato in prigione

martedì, 12 Novembre 2019 - 09:49
© RIPRODUZIONE RISERVATA